“Una cultura forte è quella che può sbarazzarsi del proprio passato, qualche volta anche con violenza.
Una cultura debole, al contrario, si protegge con il passato.
E questo mi pare molto pericoloso.“
Crogiolarsi nella propria sofferenza è un’attività come un’altra per (far) trascorrere questo Tempo.
Del cazzo.
g.f.
“La mia scommessa è che esistono molti universi oltre al nostro. Ci sono molti altri universi, alcuni molto più vecchi e altri potrebbero essere più giovani. E io credo, o ipotizzo, che entro il tremila, gli abitanti di questi universi più vecchi sapranno fare cose che noi non sappiamo e potrebbero sapere come venire a farci visita. Anche se non riusciamo a parlarci, anche se non avranno la nostra stessa lingua, anche se avranno un aspetto diverso dal nostro.”
“La sofferenza, per esempio, non è ammessa nei vaudevilles, e questo lo so bene. Nel palazzo di cristallo essa è addirittura impensabile: la sofferenza è il dubbio, è la negazione, e che palazzo di cristallo sarebbe mai, se vi si potesse dubitare? Intanto, io sono convinto...
“E come l’imenottero studiato da Fabre, la vespa scarificatrice, che per assicurare ai piccoli dopo la sua morte della carne fresca da mangiare, chiama l’anatomia in aiuto della crudeltà e, catturato qualche ragno o punteruolo ...
VOLTAIRE, Preghiera a Dio (Trattato sulla tolleranza), 1763.
Non è più dunque agli uomini che mi rivolgo; ma a te, Dio di tutti gli esseri, di tutti i mondi, di tutti i tempi: se è lecito che delle deboli creature, perse nell’immensità e impercettibili al resto dell’universo, osino domandare qualche cosa a te, che tutto hai donato, a te, i cui decreti sono e immutabili e eterni, degnati di guardare con misericordia gli errori che derivano dalla nostra natura. ...
The joy of photographing only for myself.
A simple privilege in a life of...
g.f.
Ho trovato la definizione del Bello… del mio Bello. È qualcosa di ardente e di triste, qualcosa di un po’ vago, che lascia largo spazio alla congettura.
“Gli esseri umani non nascono sempre il giorno in cui le loro madri li danno alla luce, ma la vita li costringe ancora molte volte a partorirsi da sé.”
The joy of photographing only for myself.
A simple privilege in a life of...
g.f.
2 / 9
E' vietata la riproduzione delle fotografie
e dei testi senza il consenso dell'autore.
Privacy
- Cookie
Questo sito utilizza cookie propri e di altri siti per assicurare la migliore esperienza di navigazione. Continuando la navigazione o accedendo a qualunque elemento del sito, accetti l'utilizzo dei cookie